«Biotopo per il riccio e altri esseri viventi»







Il 13 dicembre 2021 la Fondazione Natura & Economia ha rilasciato alla EGK la certificazione illimitata per il Birspark 1 di Laufen.
«L’area della EGK (...) soddisfa i criteri della Fondazione Natura & Economia per un sito aziendale quasi naturale.» Questa frase introduttiva all'apparenza lapidaria nel rapporto di revisione della Fondazione dice molto. E più precisamente,
- 2140 metri quadrati dell’area di pertinenza dell’edificio, cioè il 70 % (del 30 % minimo richiesto), sono progettati in modo naturale.
- Con poche eccezioni, sull’intera area sono state piantate specie di alberi e arbusti autoctoni. Il risultato è un biotopo per uccelli, insetti e piccoli animali tutto l’anno.
- L’area ruderale («terreno incolto») sotto l’antico patrimonio arboreo è coltivata con fiori autoctoni, erbe e piante perenni. Le foglie autunnali vengono lasciate a terra. Si crea così un habitat per piccoli animali, ad esempio ricci, toporagni, falene o bruchi, e si forniscono al suolo sostanze nutritive.
- Il bilancio idrico del sito è esemplare e vicino a condizioni naturali. Ove possibile, attorno all’edificio è stato usato un rivestimento permeabile.
- Inoltre sono state ricoperti di verde ulteriori spazi (ad esempio parte della terrazza sul tetto).

«Natura e sostenibilità sono valori che la EGK sposa da prima che fossero ampiamente diffusi nella società.»Ursula Vogt Responsabile comunicazione, è entusiasta dell'habitat per animali e piante creato dall'EGK
«Molto soddisfatta»
La EGK-Cassa della salute è stata molto felice di ricevere il premio. Ursula Vogt, responsabile comunicazione: «La creazione di un habitat prezioso per specie autoctone di animali e piante su una superficie di oltre 2100 metri quadrati non è frutto del caso.» Natura e sostenibilità sono valori che la EGK sposa da prima che fossero ampiamente diffusi nella società. «Con pg landschaften GmbH, l’azienda di Sissach responsabile della realizzazione, abbiamo condiviso questi valori in modo ottimale.» Il certificato della Fondazione Natura & Economia è valido per un anno.
Altre voci su Birspark 1
- Mary Ann Born, spazi per incontri unici
- Regine Nyfeler, l'edificio è un piccolo miracolo di sostenibilità
- Patrick Tanner, vicino a voi con «myEGK»
- Andrea Grolimund, sostenibile dalle acque sotterranee al tetto
- Isabel Becker-Umbeer, il nuovo edificio - un'opera d'arte totale
- In conversazione con Peter Ursprung